Andra Maria Anastasia è un nome di donna di origine greca. La sua composizione è formata da tre elementi distincti: Andra, Maria e Anastasia.
Il primo elemento del nome, Andra, è una variante femminile del nome maschile Andrea, che significa "uomo forte" o "virile". Questo nome ha origini greche ed è stato portato dalla prima persona a portare il nome, l'apostolo Andrea, uno dei dodici apostoli di Gesù.
Il secondo elemento del nome, Maria, è un nome di donna di origine ebraica che significa "amata da Dio" o "stella del mare". Questo nome è stato portato dalla madre di Gesù e ha guadagnato una grande popolarità nel mondo cristiano grazie alla sua importanza nella tradizione religiosa.
L'ultimo elemento del nome, Anastasia, deriva dal greco antico ἀνάστασις (anastasis), che significa "risurrezione" o "resurrezione". Questo nome ha un forte legame con la religione cristiana e rappresenta l'idea di rinascita e speranza nella vita eterna.
Nel corso della storia, il nome Andra Maria Anastasia è stato portato da diverse figure importanti. Ad esempio, la Santa Anastasia, a cui si attribuisce questo nome, era una martire del III secolo d.C., nota per aver subito persecuzioni religiose sotto l'imperatore Diocleziano.
Oggi, il nome Andra Maria Anastasia viene ancora dato ai bambini come scelta di nome personale e religioso, mantenendo vivo il suo significato e la sua storia. È un nome che evoca forza, amore divino e speranza nella vita eterna, caratteristiche che molti genitori sperano di trasmettere ai loro figli attraverso il dono del nome Andra Maria Anastasia.
In Italia, il nome Andra Maria Anastasia è stato assegnato a una sola persona nel corso del 2023. In totale, dal 1958 ad oggi, questo nome è stato dato solo una volta in Italia.